BORSA IMMOBILIARE DI BRESCIA, LA TOP TEN DELLA SPONDA BRESCIANA

La casa rimane la fonte di investimento più apprezzata dagli italiani, un vero bene rifugio che mette al riparo dalla situazione instabile odierna. Caro energia, aumento dei costi dei materiali, conflitti bellici e tassi di interesse sui mutui passati da 0 a 4,5% non frenano il mercato del mattone, che sulla sponda bresciana del lago fa segnare aumenti nelle compravendite e dei valori al metro quadrato rispetto al primo semestre 2022. 

A raggiungere il primo posto ci pensa Sirmione, meta turistica sempre molto apprezzata, che registra valori pari a 8mila euro al metro quadro. Subito a seguire Desenzano del Garda, anche in questo caso si parla di fronte lago, con quotazioni medie attorno ai 7200 euro al metro quadrato. Dal terzo al quinto posto si posizionano Salò lungo lago, Gargnano e Gardone Riviera, con valori attorno ai 6mila euro al metro quadrato. Tra il sesto e l’ottavo posto si scende di circa 1200 euro al metro quadrato con Toscolano Maderno lungo lago, Salò centro storico e San Felice del Benaco, sempre area lago. Chiudono le prime dieci posizioni Desenzano del Garda, area non vicina al lago, Salò e Colombare di Sirmione.

A stupire è anche la variazione della tipologia richiesta, con trilobati e quadrilocali in classe energetica altamente performante tra i preferiti dagli acquirenti. Rimangono comunque apprezzate le soluzioni con grandi terrazzi, attici o giardini, e in generale soluzioni abitative caratterizzate da metrature medio-grandi.

 

 

TORNA ALLE NEWS